confini e votazioni

Il sistema elettorale è costituito dall’insieme delle regole che si adottano in una democrazia rappresentativa per trasformare le preferenze o voti espressi dagli elettori durante le elezioni in seggi da assegnare all’interno del Parlamento o più in generale di un’assemblea legislativa. È regolato dalla legge elettorale. Le votazioni sono usate per permettere ai cittadini di scegliere i propri preferiti per l’amministrazione della cosa pubblica, la …

confini e votazioni Leggi altro »

Il principio di autodeterminazione dei singoli

Il principio di autodeterminazione dei popoli e’ un principio in base al quale i popoli hanno diritto di scegliere liberamente il proprio sistema di governo (autodeterminazione interna) e di essere liberi da ogni dominazione esterna, in particolare dal dominio coloniale (autodeterminazione esterna). Proposto durante la Rivoluzione francese e poi sostenuto, con diverse accezioni, da statisti quali Lenin e Wilson, tale principio implica …

Il principio di autodeterminazione dei singoli Leggi altro »

native-land.ca

Nazioni sovrapposte degli indigeni d’America. Sovrapposte perche’ erano organizzati in tribu’ nomadi che quindi avevano dei territori in comune. Native Land Digital è un’organizzazione canadese senza fini di lucro, costituita nel dicembre 2018. Native Land Digital è a guida indigena, con un direttore esecutivo e un consiglio di amministrazione indigeni che sovrintendono e dirigeranno l’organizzazione. …

native-land.ca Leggi altro »

diagrammi di venn e puglia

Un diagramma di Venn (detto anche diagramma di Eulero-Venn[1]) è un diagramma che mostra tutte le possibili relazioni logiche tra una collezione finita di insiemi differenti. Questo metodo è stato proposto nel 1880 dal matematico inglese John Venn in un articolo intitolato On the Diagrammatic and Mechanical Representation of Propositions and ReasoningsQuesti diagrammi raffigurano gli …

diagrammi di venn e puglia Leggi altro »